logo

Menu

  • > da vedere
  • > da fare
  • > news
  • > #CIAOPONTINIA
1+

Ci sono più eventi in questa posizione

archive-title Tutti i messaggi per Redazione
Home / Autore: Redazione

Tutti i messaggi per Redazione

Recent Posts

01
ottobre

Opera di street art “Vacche sacre” di Marco Robof

Domenica 8 settembre 2019 in P.zza del Cinquantenario si è svolto il primo festival delle arti urbane, “Connect Urban Fest”, organizzato da giovani ragazzi di Pontinia.                                                                                             rapper Gemello durante il “Connect Urban Fest” 🎨 Durante l’evento è nata un’opera di street art molto significativa, grazie alla creatività e alla passione di un talentuoso artista, Marco Robof.                                                                                                   artista Marco Robof in azione 👉 L’artista ha voluto realizzare un’opera legata alla nostra storia e al nostro territorio, creando come lui stesso dice “una finestra sul passato che spesso sottovalutiamo e dimentichiamo”. Si è ispirato a un famoso ciclo pittorico di Duilio Cambellotti, “La Redenzione dell’Agro Pontino”, che ha fatto della […]

05
luglio

A PONTINIA… UN ANNO DA RECORD!

Un’annata di successi per lo sport a Pontinia! 29 maggio 2019 Non è tutto oro ciò che luccica, ma la serie C Gold brilla per davvero per il basket a Pontinia. Officine Ceccacci Virtus Pontinia vince la finale di playoff di Serie C Silver e compie un’autentica impresa: in soli due anni, la giovane società cestitica di Pontinia fa un doppio salto di categoria dalla serie D alla serie C Gold, il massimo campionato regionale non professionistico. Sabato 8 giugno, tutti i giocatori e i membri della società sono stati ospitati nell’Aula Consiliare del Comune di Pontinia per la premiazione da parte del Sindaco @carlo medici a nome di tutta la città. 31 maggio 2019 Al solo terzo anno di vita, l’ ASD Atletico Pontinia guadagna un posto in Prima categoria. Dopo la sfortunata finale della Coppa Lazio, la giovane squadra non si perde d’animo e raccoglie entusiasmo e ambizioni per il salto di categoria dell’anno prossimo. Sempre più seguita, l’Atletico Pontinia non fa previsioni: metterà il massimo impegno in ogni singola partita per regalare un altro emozionante campionato ai tifosi. 9 giugno 2019 Termina la stagione calcistica e il Pontinia Calcio ASD tinge di amaranto l’Eccellenza, la massima categoria […]

21
febbraio

25 novembre. Storia di un murales a Pontinia

  PATRIA MIRABAL E LE FARFALLE DELLA LIBERTÀ Entrando a Pontinia da Borgo Pasubio e percorrendo una delle sue vie principali fino alla rotonda di Viale Europa, si incrocia inevitabilmente lo sguardo di una donna. Sia nei giorni di pioggia che in quelli di sole, il suo volto appare indelebile in un murales realizzato dallo street artist Alaniz su una vecchia centralina elettrica di Enel, per la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Ma da dove ha origine questa ricorrenza? Qual è la storia di questa donna? «Non possiamo permettere che i nostri bambini crescano in questo regime corrotto e tirannico. Noi dobbiamo lottare contro di esso, e io sono pronta a rischiare tutto, anche la mia vita se necessario» La donna raffigurata nel murales è Patria Mercedes Mirabal, la più grande delle quattro sorelle che si opposero alla dittatura di Rafael Leónidas Trujillo, in Repubblica Dominicana. Trujillo era arrivato al potere nel 1930 attraverso elezioni truccate e governò la Repubblica Dominicana per oltre trent’anni. La sua dittatura fu caratterizzata da un’estrema violenza diretta contro tutti quelli che venivano considerati come nemici dello Stato: furono circa 50.000 le vittime di quest’opera di repressione. Le sorelle Mirabal aderirono nel 1960 […]

26
marzo

Il Mondo è un Gioco, Open Source.

L’illustratrice Cecilia Campironi, con il playground ‘Il Mondo è un gioco’ da lei disegnato, ha ripensato il classico gioco della Campana (o Scalone che dir si voglia) come luoghi da raggiungere o attraversare: la Montagna, il Mare, il Castello, il Fiume, il Ponte, lo Spazio. Un gioco molto adatto per un posto come Pontinia che è il centro geografico di una pianura che ha tutti questi luoghi a pochi minuti. Tranne lo Spazio, lo sappiamo, ma quello è il giusto riconoscimento al sogno e alla fantasia. Al MAP, il Museo dell’Agro Pontino, il 6 gennaio 2018 è stato allestito il gioco, e il MAP lo rimette a disposizione: basta inviare una email a visualtrack.info@gmail.com e vi verrà inviato il progetto del Playground così da poter promuovere e diffondere ulteriormente l’iniziativa. La Campana o Scalone, che dir si voglia, è anche conosciuto come Mondo per le innumerevoli varianti e i diversi adattamenti culturali con i quali questo gioco da strada si è diffuso ovunque, rimanendo sempre fedele a se stesso: è un tragitto, un percorso a tappe che collega la Terra con il Cielo, l’Inferno con il Paradiso, come appare negli schemi di gioco tradizionali. Anche in quelli disegnati dall’illustratrice si […]

16
marzo

L’ex Opera Nazionale Dopolavoro per la valorizzazione culturale del territorio

Un nuovo spazio nella città di Pontinia per le attività di promozione e valorizzazione culturale del territorio: l’ex edificio dell’Opera Nazionale Dopolavoro. Sta prendendo corpo l’idea dell’amministrazione di puntare su una ricettività che possa coniugare la cultura contemporanea con la tradizione. Primo passo: a luglio ci sarà l’acquisizione formale del bene immobile dell’amministrazione dall’Agenzia del Demanio. Sui complessivi 86 mila euro, che sarà l’investimento complessivo, 40 mila euro saranno necessari per l’ammodernamento e la messa in sicurezza dell’edificio, a cui è stato riconosciuto un interesse storico e artistico. Il progetto prevede la creazione di un luogo aperto sia nella programazione che nella gestione degli spazi e delle attività, dove si possono integrare un’area espositiva legata all’arte contemporanea insieme con la valorizzazione della nuova vocazione turistica di Pontinia e della tradizione enograstronomica del territorio. Sembra prendere corpo, soprattutto dopo l’incontro con l’assessore regionale Carlo Hausmann, in occasione della presentazione della Bufaletta di Pontinia all’interno del progetto dell’ANCI ‘Origine Comune‘, anche l’idea di realizzare all’interno della struttura un’enoteca regionale. Dopo il rilancio di recente della sede a Roma, in via Frattina, in cui tornano ad essere protagoniste le eccellenze enogastronomiche pontine, sembra intenzione della Regione favorire la crescita e lo sviluppo di queste […]

14
marzo

La Bufaletta di Pontinia tra i 21 marchi DE.CO. laziali

Si è svolto ieri pomeriggio, 13 marzo 2018, presso la Città dell’altra economia a Roma la presentazione del Progetto “Origine Comune” promosso da Anci Lazio e sostenuto dal Consiglio regionale del Lazio. Occasione per la presentazione di 21 eccellenze agro alimentari del Lazio che sotto la Denominazioni Comunali di Origine (DE.CO.) promuovono i loro prodotti caratteristici. Tra i protagonisti della manifestazione il Comune di Pontinia che attraverso una sua delegazione capitanata dall’Assessore allo sviluppo del territorio Matteo Lovato, ha potuto presentare e far degustare uno dei suoi prodotti caratteristici “la Bufaletta”. Il progetto non si soffermerà solo al riconoscimento del prodotto, ma punterà a integrare le azioni di tutela con la valorizzazione dei prodotti, coinvolgendo l’intero tessuto produttivo e commerciale del Comune, con particolare attenzione al turismo, alla ristorazione e alla piccola distribuzione alimentare. Il prodotto locale è figlio del lavoro, della cultura, della tradizione dei comuni laziali e attraverso alcune azioni significative Anci Lazio ha intenzione di sostenerlo concretamente e offrire una ribalta di primo piano insieme ai prodotti che hanno una qualità superiore e necessitano di essere protetti e valorizzati. La bufaletta di Pontinia è un piatto strettamente legato al territorio. Il Bufalo, infatti, era l’unico animale in grado […]

Opera di street art “Vacche sacre” di Marco Robof
0

Opera di street art “Vacche sacre” di Marco Robof

News
Domenica 8 settembre 2019 in P.zza del Cinquantenario si è svolto il primo festival delle arti urbane, “Connect Urban Fest”,…
Redazione 1. ottobre 2019
Per saperne di più

Recent Comments

    Categories

    • Eventi
    • News
    • Senza categoria

    CIAO PONTINIA ©2017 | realizzato da MAGMA Associazione di innovazione culturale